DIY Soundproofing: Tips and Tricks

Fai da te insonorizzazione: suggerimenti e trucchi

📖 Tempo di lettura: 4 minuti e 45 secondi

Conosci esattamente il paesaggio sonoro che desideri per la tua casa. Riesci a percepire anche la più piccola variazione nei livelli sonori. Questa sensibilità ha però i suoi svantaggi, poiché puoi sentire i tuoi vicini parlare, camminare e a volte persino pensare ad alta voce. Se stai pensando di insonorizzare la tua casa ma non sai da dove iniziare, puoi esplorare alcuni consigli e trucchi fai da te per l'insonorizzazione prima di rivolgerti a un professionista. Li abbiamo descritti nell'articolo.

La scienza alla base dell'insonorizzazione fai da te efficace: come e perché funzionano questi suggerimenti

Il suono viaggia attraverso vari mezzi creando vibrazioni ed è efficace insonorizzazione si basa su quattro metodi principali: aggiunta di massa, smorzamento, disaccoppiamento e riempimento delle fessure. L'aggiunta di massa con materiali pesanti come porte a struttura piena riduce le vibrazioni, mentre i materiali smorzanti come la schiuma fonoassorbente assorbono le onde sonore. Il disaccoppiamento prevede la creazione di intercapedini d'aria per interrompere la trasmissione delle onde sonore, mentre il riempimento delle fessure con materiali come le guarnizioni impedisce al suono di fuoriuscire da piccole aperture. Studi hanno dimostrato che questi metodi possono ridurre la trasmissione del suono fino al 50%. La comprensione di questi principi aiuta a spiegare perché semplici accorgimenti, come l'utilizzo di tessuti d'arredo o la sigillatura delle fessure, possono migliorare significativamente l'isolamento acustico della casa.

Capire i materiali fonoassorbenti

Materiali fonoassorbenti

Materiali come fibra di vetro, lana di roccia e schiuma acustica assorbono le onde sonore, riducendo l'eco e il riverbero. Questi materiali sono ideali per la creazione di pannelli fonoassorbenti fai da te e possono essere utilizzati in diverse applicazioni in tutta la casa.

Materiali fonoassorbenti

Materiali densi come il vinile caricato in massa e il cartongesso insonorizzato sono progettati per bloccare la trasmissione del suonoQuesti materiali aggiungono massa a pareti, pavimenti e soffitti, impedendo il passaggio del suono.

Combinazione di metodi

Per ottenere i migliori risultati, combinare fonoassorbente e materiali fonoassorbenti. Questo approccio contrasta sia il rumore aereo che le vibrazioni strutturali, creando una soluzione fonoisolante più efficace.

10 passi verso l'insonorizzazione fai da te

1. Posizionamento dei mobili

Posizionare mobili pesanti come divani, librerie piene di libri, armadi e grande I mobili a parete possono bloccare e assorbire efficacemente il suono. Questa tecnica non solo migliora la funzionalità dello spazio, ma aggiunge anche un tocco esteticamente gradevole alla stanza.

noise measurement at home sketch

2. Tende e persiane fonoassorbenti

Considera di investire in tende spesse e pesanti fatto da materiali fonoassorbenti come il velluto o tessuti acustici specializzati. Queste tende sono progettate per assorbire le onde sonore, ridurre l'eco e impedire ai rumori esterni di entrare nella stanza. Per una riduzione del rumore ancora più efficace, puoi accoppia questi tende insonorizzate con tende per creare un ulteriore strato di isolamento acustico.

4. Pannelli fonoassorbenti fai da te

È possibile realizzare pannelli fonoassorbenti fai da te utilizzando materiali isolanti come fibra di vetro o lana di roccia. Questi materiali possono essere racchiusi in un telaio di legno e rivestiti in tessuto. Una volta completati, i pannelli possono essere montati sulle pareti per assorbire il suono e minimizzarne la trasmissione.Questo approccio fai da te rappresenta un'alternativa conveniente all'utilizzo di pannelli acustici professionali.

5. Sigillare fessure e crepe

Sapevi che il suono può propagarsi anche attraverso le fessure e le crepe più piccole? Un modo efficace per ridurre le dispersioni acustiche è utilizzare del mastice acustico per sigillare le fessure intorno a finestre, porte, prese elettriche e qualsiasi altra apertura nelle pareti. Questo semplice passaggio può fare una differenza significativa nel ridurre al minimo i rumori indesiderati.

6. Tappeti e moquette

Per ridurre il rumore nel tuo spazio, considera di coprire pavimenti duri Con tappeti o moquette spessi. Aggiungere uno strato di materassino fonoassorbente sotto la moquette può ridurre ulteriormente il rumore, rendendo l'ambiente più silenzioso e confortevole.

A happy man with a lot of carpets for better acoustics

7. Spazzole e guarnizioni per porte

Per ridurre al minimo la dispersione del suono, suo È importante affrontare le fessure sotto le porte, che sono spesso fonte di rumori indesiderati. Una soluzione efficace è installare delle guarnizioni nella parte inferiore delle porte per impedire il passaggio dei suoni. Inoltre, l'aggiunta di guarnizioni lungo i bordi della porta può fornire ulteriore isolamento per impedire al rumore di entrare o uscire dalla stanza.

8. Arredamento morbido

Aggiungere elementi d'arredo morbidi come cuscini, coperte e mobili imbottiti è un ottimo modo per migliorare il comfort e lo stile del tuo spazio, riducendo al contempo i livelli di rumore.

A sketch of a man in his home studio with a lot of soft furnishing

9. Sostituzione della porta a nucleo cavo

Si consiglia di sostituire le porte tamburate con porte a nucleo pieno per ridurre la quantità di rumore che le attraversa. Le porte a nucleo pieno sono più compatte e più efficaci nel bloccare il rumore rispetto alle porte a nucleo pieno.

10. Barriere acustiche fai da te

Per ridurre il rumore, valuta l'utilizzo di oggetti grandi e densi come barriere acustiche temporanee. Ad esempio, puoi posizionare strategicamente oggetti come grandi tele, spessi paraventi o una pila di coperte pesanti per creare barriere acustiche improvvisate.

Suggerimenti bonus per scenari specifici per migliorare il tuo Luoghi Suono

Migliorare il suono negli home studio

Se tu sei impostare un studio domesticoOttenere un'elevata qualità del suono è fondamentale. Un metodo efficace è utilizzare trappole per bassi negli angoli della stanza. Le trappole per bassi sono progettate per assorbire le onde sonore a bassa frequenza, che altrimenti potrebbero causare un suono rimbombante o confuso. Ad esempio, posizionare trappole per bassi triangolari in schiuma nei quattro angoli dello studio può aiutare a gestire queste frequenze problematiche e migliorare la chiarezza complessiva del suono.

Se non sai da dove iniziare, prova questo semplice test dell'applauso:

Batti le mani forte e presta attenzione a eventuali echi. Cammina per la stanza battendo le mani per individuare le aree in cui il suono rimbalza maggiormente. Questo può aiutarti a decidere dove posizionare i materiali fonoassorbenti.

a woman clapping in an empty room to discover echoes

Riduzione del rumore dei vicini rumorosi

Vivere accanto a vicini rumorosi può essere frustrante. Una soluzione pratica è installare un secondo strato di cartongesso con un composto smorzante. Questo crea un canale resiliente che assorbe e dissipa le vibrazioni sonore.Un'altra opzione è quella di selezionare pannelli fonoassorbenti con una facile installazione fai da te, come DECIBOARD - soluzione di insonorizzazione delle pareti altamente efficace con prestazioni eccellenti comprovate su parete divisoria in cartongesso, parete in mattoni e parete in mattoni in calcestruzzo cellulare. La differenza sarà notevole, soprattutto con i suoni di media e alta frequenza.

Gestire un appartamento in affitto

Se tu sei affittando, modifiche permanenti potrebbero non essere possibili. Si consiglia invece di utilizzare soluzioni rimovibili come tende spesse e pesanti o pannelli acustici con strisce adesiveLe tende pesanti possono ridurre il rumore esterno fino a 10 dB. Inoltre, si consiglia di utilizzare librerie indipendenti piene di libri contro le pareti comuni. Questo può aggiungere volume e assorbire il suono, riducendo ulteriormente la trasmissione del rumore.

Smorzamento del suono in stanze di grandi dimensioni

Gli ambienti ampi possono essere difficili da insonorizzare a causa delle loro dimensioni e degli spazi aperti. Per attenuare efficacemente il suono, prova ad appendere al soffitto delle nuvole acustiche o dei deflettori acustici. Questi possono assorbire le onde sonore che altrimenti rimbalzerebbero nella stanza. Anche l'utilizzo di tappeti e moquette a quadrotte può contribuire a creare un ambiente più silenzioso.

Migliorare l'acustica in piccoli spazi

Gli spazi piccoli spesso soffrono di eco e riverbero eccessivi. Per contrastare questo problema, è possibile utilizzare diffusori insieme a materiali assorbenti. I diffusori disperdono le onde sonore, riducendo l'intensità delle riflessioni. Ad esempio, posizionare diffusori in legno o schiuma sulle pareti può aiutare a distribuire il suono uniformemente in tutta la stanza, migliorando la qualità acustica complessiva. Questo è particolarmente utile negli uffici domestici o nei piccoli studi, dove la chiarezza è essenziale.

Musicians in a small home studio

Creare una casa tranquilla e pacifica non lo fa Non deve essere costoso o complicato. Questi metodi pratici, convenienti ed efficaci possono cambiare il panorama sonoro della tua casa. Tuttavia, se hai bisogno di una consulenza professionale, contattaci oggi stesso. non rimanda per goderti la ritrovata tranquillità in casa!

Torna al blog
1 Di 3