The Role of Acoustics in Modern Interior Design

Il ruolo dell'acustica nel design degli interni moderni

Ivan Berberov
📖 Tempo di lettura: 10 min e 12 sec

Colori, disposizione degli arredi, schemi di illuminazione e opere d'arte. Questo è ciò che di solito ci viene in mente quando sentiamo parlare di interior design. C'è un aspetto invisibile, sottovalutato, che spesso passa inosservato: il suono. Fortunatamente, le persone stanno iniziando a pensare a come suonerebbe uno spazio, non appena iniziano a trascorrerci del tempo. E questo è un bene per loro, perché l'ambiente acustico è correlato a quanto siamo produttivi, a quanto è facile rilassarsi, socializzare e recuperare le energie.

Per questo motivo, acustica nell'interior design sta diventando un aspetto fondamentale delle considerazioni progettuali fondamentali. Affinché un interno suoni bene quanto il suo aspetto, è necessario un approccio fondamentale che tenga a cuore le prestazioni acustiche. In questo articolo, approfondiremo il modo in cui forma e funzione si fondono.

Che cosa è la funzionalità acustica nel design degli interni

Per ottenere le migliori prestazioni, l'acustica deve essere inclusa il più presto possibile nel processo architettonico.

Progettare per le prestazioni

L'interior design riguarda il funzionamento generale di uno spazio, non solo l'aspetto estetico. Sebbene questo aspetto sia immediatamente evidente, il suono di uno spazio passa rapidamente in secondo piano. La progettazione acustica programma il comportamento del suono una volta che ci siano orecchie in grado di udirlo.

Una buona acustica ambientale è essenziale per ogni tipo di ambiente, come un lungo corridoio di ospedale dove un'eco rimbombante può aumentare l'ansia di un paziente, o un disordine di parole tra membri del personale indaffarati. O un'aula, dove gli studenti devono potersi concentrare sull'apprendimento, o una residenza privata dove le persone cercano di rilassarsi. Ogni luogo ha una funzione specifica e una cattiva progettazione acustica può rapidamente rovinarla.

home cinema with wavo

Trascurare o trascurare un efficace trattamento acustico di uno spazio di questo tipo fa sì che le onde sonore rimbalzino da superfici dure e piatte. In definitiva, questo crea livelli di rumore fastidiosi. Questo può essere risolto integrando materiali fonoassorbenti come pannelli acustici a soffitto o pannelli a parete rivestiti in tessuto.

Un'ulteriore prova di quanto una cattiva acustica possa essere dannosa per uno spazio è il fatto che esistono numerose norme nazionali a cui i costruttori devono attenersi. Prendiamo ad esempio, Standard britannico BB93 che impone criteri acustici specifici per gli spazi didattici. Garantire agli studenti il comfort acustico consente loro di concentrarsi maggiormente sulla materia, piuttosto che sul rumore di fondo della città o sull'eco rimbombante della voce dell'insegnante.

Get a free consultation DECIBEL button

I rumori indesiderati sono ospiti indesiderati anche negli spazi residenziali. Ascoltare la TV dei vicini è un classico come mangiare uova e pancetta, ma molto meno piacevole. Vivere in più unità abitative è un altro fattore che accelera la consapevolezza dell'importanza di acustica funzionale.

Alcuni spazi richiedono un po' di rumore, come un ristorante. Questo contribuisce a creare un filtro che offusca le conversazioni, isolando le persone dall'ascolto delle conversazioni altrui. Ma con troppo rumore di fondo, gli ospiti non riescono a sentirsi a vicenda, figuriamoci ad apprezzare il cibo. Ecco perché i ristoranti di solito installano diffusori acustici che creano zone acustiche. In questo modo controllano l'ambiente senza rovinarne l'atmosfera.

L'aspetto acustico dell'interior design garantisce che uno spazio suoni come dovrebbe essere per il suo scopo. Prima i progettisti iniziano con la progettazione acustica, meglio è.

Quando dovresti iniziare la pianificazione acustica

Elevate prestazioni acustiche e valutazioni tempestive sono le migliori amiche. L'inizio di un progetto è il momento più appropriato per una pianificazione acustica efficace.Se la progettazione del suono viene integrata già nella fase architettonica, i risultati sono quasi sempre più efficienti, convenienti e senza fastidiose ristrutturazioni.

Quando gli architetti intelligenti e attenti affrontano l'acustica, tengono conto della geometria dello spazio, dei materiali da costruzione e della destinazione d'uso di ogni stanza prima ancora di iniziare la costruzione. Evitano costosi interventi di ristrutturazione progettando il comportamento acustico tenendo conto del posizionamento delle pareti, dell'altezza dei soffitti e delle finiture superficiali.

acoustic wall panels in an office

Una pianificazione anticipata consente loro di integrare isolamento acustico Senza sacrificare l'estetica o la disposizione degli spazi. Se parliamo di un design impeccabile e lineare, è molto più facile nascondere i materiali isolanti all'interno di pareti, soffitti o pavimenti prima che siano ultimati. La ristrutturazione è quasi sempre un'operazione più impegnativa e costosa.

Dal punto di vista ingegneristico, questo consente agli architetti di rispettare le normative edilizie locali in materia di controllo del rumore, raggiungendo i parametri di riferimento per il comfort acustico. Questo è particolarmente importante per settori come l'istruzione, la sanità e l'ospitalità.

La progettazione acustica in architettura è importante e visibile tanto quanto l'isolamento termico. Considerarla un optional è il motivo per cui sentiamo i televisori, il ronzio delle macchine e l'eco quando non dovremmo. È una parte fondamentale dell'interior design.

L'adeguamento acustico presenta sfide uniche

Le soluzioni di ristrutturazione possono far naufragare il tuo conto in banca. Cercare di migliorare progetti già ultimati presenta molte sfide, a volte anche piuttosto particolari. Le superfici sono già state realizzate e intervenire con un martello pneumatico rallenta il processo di costruzione. Questo significa sprecare tempo e denaro. Eppure, la ristrutturazione trattamento acustico è possibile e altamente efficace.

ceiling baffles

La soluzione inizia identificando la fonte del rumore. L'acustica può aiutarti con i rumori aerei, come voci, musica o ronzii di macchinari. Tempi di riverberazione elevati possono rendere caotico il parlato, creando disagio nelle attività quotidiane.

Poiché gli spazi finiti sono limitati, gli esperti di acustica ricorrono a soluzioni salvaspazio come pannelli acustici sottili, deflettori decorativi per soffitti o diffusori a parete. TETRIS™ O GLL I pannelli acustici migliorano sia la qualità del suono di uno spazio sia la sua estetica.

Nonostante i costi e gli sforzi, anche gli edifici più datati possono soddisfare i moderni standard acustici. Ma poiché si tratta di un processo ingegneristico, consultare dei professionisti è un'ottima idea per ottenere le massime prestazioni.

Le soluzioni acustiche possono essere belle?

Ricordate i brutti vecchi tempi, quando i pannelli acustici erano ingombranti, grigi e meglio nasconderli alla vista? Quei tempi sono ormai passati e quasi dimenticati. I pannelli acustici si sono evoluti da un semplice strumento per il controllo del rumore a elementi d'arredo senza soluzione di continuità che valorizzano l'estetica dei vostri spazi.

Il pannello giusto può avere caratteristiche sia funzionali che estetiche. Può persino trasformarsi in un elemento centrale di grande impatto visivo.

acoustic panels on a wall

In che modo i pannelli acustici moderni completano il design degli interni?

I moderni pannelli fonoassorbenti sono disponibili in ogni sorta di forma, colore, stampa e finitura. Dalle eleganti doghe in legno, alle piastrelle geometriche rivestite in tessuto, fino alle forme scultoree 3D di diffusori come AZTEC™, le soluzioni acustiche sono allo stesso livello del design d'interni contemporaneo.

Prendi il nostro WAVO E GLLPannelli acustici ™. Non solo migliorano l'intelligibilità del parlato e riducono l'eco, ma possono anche essere personalizzati per abbinarsi ai colori del marchio, alle finiture in legno o integrarsi con pareti artistiche. Soluzioni come queste consentono ad architetti e designer di ampliare ulteriormente le proprie capacità creative e di realizzare al meglio la propria visione dello spazio.

wavo acoustic panels

I pannelli acustici hanno percorso una lunga strada, passando dall'essere nascosti in un interno all'essere oggi celebrati come opere d'arte. Aggiungono consistenza, creano ritmo e ammorbidiscono l'aspetto dei bordi netti. Suonare bene e apparire bene sono la stessa cosa quando si tratta di pannelli fonoassorbenti.

Qual è l'effetto dei diversi materiali sul suono e sullo stile?

Le prestazioni acustiche dei materiali utilizzati in uno spazio sono, ovviamente, importanti. Ecco perché li avete acquistati. Ma una volta applicati a pareti o soffitti, il loro impatto estetico plasma l'aspetto e l'atmosfera dell'intero ambiente. Ogni materiale ha le sue caratteristiche di assorbimento acustico e una texture specifica. Questo permette ai progettisti di bilanciare funzionalità e armonia visiva.

Se desideri qualcosa di flessibile, morbido e con molte opzioni di colore, allora l'altamente personalizzabile pannelli rivestiti in tessuto sono adatti a te. Possono contribuire all'assorbimento delle frequenze medio-alte, tipico di uffici, aule e home cinema. I designer possono abbinare questi pannelli altamente adattabili con mobili, colori delle pareti o palette di marchi.

acoustic treatment of a bedroom

Cerchi eleganza per i tuoi interni? Allora i pannelli in legno perforati con supporto assorbente sono perfetti. I nostri WAVOI pannelli ™ o TETRIS™ conferiscono un aspetto più raffinato a qualsiasi estetica naturale.

Vuoi adottare un approccio ecosostenibile? PET pannelli acustici, realizzati in plastica riciclata, sono un'opzione moderna e sostenibile. Sono facile da installare, leggeri e resistenti. Sono adatti anche per assorbire i suoni a media e alta frequenza.

Assorbire i rumori indesiderati è il tuo obiettivo principale, ma hai anche a disposizione una vasta gamma di materiali, colori e texture tra cui scegliere. I moderni trattamenti acustici offrono un'esperienza sensoriale molto più completa, così i tuoi interni non solo possono suonare bene, ma anche apparire belli.

Come l'acustica è passata dalla correzione dei difetti alla definizione di un design intenzionale

Ci sono voluti decenni prima che il trattamento acustico smettesse di essere visto come una soluzione post-costruzione a condizioni acustiche scadenti e diventasse uno strumento fondamentale di interior design utilizzato fin dall'inizio del progetto. Aggiungere pannelli in modo reattivo porta spesso a un conflitto con l'estetica. Certo, i pannelli moderni sono vari e belli, ma l'esecuzione gioca ancora un ruolo fondamentale nell'aspetto finale di uno spazio.

domino acoustic panels

La progettazione acustica non si limita più a risolvere problemi. Si tratta di dare forma all'identità e alla funzione di uno spazio fin dall'inizio.

L'acustica può essere trattata e considerata allo stesso livello di arredi, illuminazione e colori delle pareti. I progettisti utilizzano l'assorbimento acustico per creare zone specifiche e aggiungere comfort sensoriale agli spazi. L'acustica non è più la soluzione. È parte della visione.

La progettazione può essere per l'esperienza e il benessere?

Il modo in cui ci sentiamo e pensiamo influenza il modo in cui interagiamo con il mondo. E poiché il suono influenza il nostro umore e la nostra lucidità mentale, una progettazione acustica ben ponderata migliora la nostra vita e la nostra salute.Fattori come il nostro equilibrio emotivo, le prestazioni cognitive e la qualità generale della vita sono profondamente influenzati dalle caratteristiche acustiche dello spazio in cui trascorriamo il nostro tempo.

Get a free consultation DECIBEL button

In che modo il suono influenza l'umore, la concentrazione e il comfort?

La nostra esperienza è plasmata dai nostri sensi. Se uno di essi viene disturbato, le conseguenze sulla nostra qualità della vita sono profonde. Il suono, essendo l'input di uno dei nostri sensi principali, è più di un semplice elemento di sottofondo. È uno dei modi principali con cui percepiamo uno spazio. Ascoltare ogni nota della propria canzone preferita è fantastico, ma il trattamento acustico ha un compito molto più importante: creare un ambiente che favorisca la concentrazione, il rilassamento o la creatività.

In un ufficio open space, rumore eccessivo ed eco possono compromettere la concentrazione e la produttività. Un ristorante vorrebbe incoraggiare le persone a parlare, ma non a costo di sopraffare gli ospiti. Le persone nei centri sanitari spesso soffrono di ansia e un ambiente sonoro equilibrato può calmarle. Anche inconsciamente. Il design acustico trasforma gli interni in esperienze, non solo luoghi.

La progettazione acustica può supportare il benessere mentale?

Essere sorpresi da un rumore acuto e perdere la concentrazione è una cosa, ma vivere con un rumore di fondo quotidiano, basso ma costante, può appesantire il corpo come se si trasportasse un bufalo adulto. Lo stress si accumula gradualmente e, per questo motivo, viene spesso trascurato.

pet felt in an office

Da un semplice disagio quotidiano, lo stress può portare al burnout e compromettere il benessere fisico e mentale.

Studi dimostrano che gli ambienti con bassi livelli di rumore migliorano le prestazioni cognitive, in particolare per compiti che coinvolgono la memoria, l'apprendimento o il processo decisionale.

In scuole, una migliore acustica porta a una maggiore comprensione; nei luoghi di lavoro, riduce l'affaticamento e aumenta la produttività; a casa, un ambiente sonoro equilibrato supporta Sonno ristoratore ed equilibrio emotivo. Un'acustica adeguata è una forma di cura.

Quali sono gli aspetti negativi degli spazi mal trattati?

L'esposizione persistente al rumore, anche a livelli moderati, può aumentare la produzione di cortisolo e compromettere la concentrazione. Gli interni mal trattati spesso portano a livelli elevati di stress, affaticamento mentale e un senso generale di disagio.

Quando l'acustica viene trascurata, gli effetti non passano inosservati. Non sempre si individua il suono come il problema, ma si può avere la sensazione che qualcosa non vada. Uno spazio che suona sbagliato non sembrerà mai veramente giusto.

Un isolamento acustico insufficiente può portare a frustrazione tra i nuovi proprietari di casa e tassi di turnover più elevati negli immobili in affitto. Quando gli inquilini possono sentire ogni conversazione attraverso le pareti, l'insoddisfazione cresce rapidamente. Nessuno vuole pagare un sovrapprezzo per sentirsi come se vivesse in una scatola di fiammiferi dalle pareti sottili.

anechoic chamber

Anche costruttori e amministratori immobiliari non sono esenti da responsabilità. Per loro, questo si traduce in un serio rischio per la reputazione. Le lamentele per il rumore arrivano rapidamente e sono persistenti. Gli acquirenti potrebbero non percepire appieno la qualità acustica durante le visite, ma se ne accorgono subito una volta traslocati.

Qual è il valore nascosto degli interni acustici?

L'acustica sta diventando un vantaggio strategico nella progettazione immobiliare.Una progettazione attenta al suono può migliorare significativamente l'attrattiva di un immobile, aumentare la fidelizzazione degli inquilini, ridurre le tensioni tra gli occupanti e contribuire alle certificazioni di bioedilizia come WELL, LEED e BREEAM. Standard come questi considerano il comfort acustico un elemento fondamentale. architettura sostenibile e incentrata sull'uomo.

In che modo la progettazione acustica influisce sulla privacy e sulla convivenza?

Per gli edifici residenziali condivisi o multifamiliari, l'acustica è un investimento a lungo termine, non solo per il valore dell'immobile, ma anche per le relazioni interpersonali. Nel tempo, semplici disturbi come una telefonata durante una presentazione, il ronzio di un computer o l'abbaiare occasionale di un cane possono alimentare lamentele e mettere a dura prova le relazioni. Questo eroderebbe il senso generale di comfort che uno spazio dovrebbe offrire.

Get a free consultation DECIBEL button

Un'acustica ben progettata consente alle persone di condividere le pareti senza condividere la propria vita e le proprie attività quotidiane. Un adeguato trattamento acustico, che utilizza soluzioni come pannelli acustici, diffusori e porte acustiche, contribuisce a mantenere l'equilibrio tra comfort individuale e comunitario.

Come si ottiene Comfort acustico in Edifici verdi

Quando si sente parlare di sostenibilità, vengono subito in mente impronta di carbonio e consumo energetico. Ma questo termine include anche ambienti che favoriscono il benessere umano in tutti i sensi. Abbiamo brevemente accennato alle certificazioni WELL, LEED e BREEAM. Queste includono le prestazioni acustiche come requisito fondamentale, riconoscendo il ruolo essenziale del suono in una progettazione sana e sostenibile.

Nel Standard edilizio WELLAd esempio, la riduzione del rumore fa parte del Sound Concept, che mira a ridurre al minimo le distrazioni indesiderate e a promuovere il comfort. Gli edifici certificati WELL devono soddisfare criteri di isolamento acustico, livelli di rumore di fondo e controllo del riverbero, in particolare in uffici, scuole e strutture sanitarie.

LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) premia anche i progetti che affrontano il tema della trasmissione del suono negli ambienti interni e del rumore ambientale, in particolare nella categoria Qualità Ambientale Interna (EQ). I progetti LEED possono guadagnare punti utilizzando materiali e tecniche costruttive che garantiscono un isolamento acustico e una privacy superiori.

BREEAM, ampiamente adottato in tutta Europa, include le prestazioni acustiche nella categoria Salute e Benessere. Stabilisce obiettivi specifici per l'isolamento acustico aereo, con punteggi più elevati assegnati per il superamento delle normative edilizie locali.

Il settore sta riconoscendo ciò che molti di noi percepiscono intuitivamente: un edificio veramente sostenibile deve essere anche un edificio silenzioso. E il controllo del rumore è un elemento misurabile della qualità ambientale.

acoustic tunnel in an office

Cosa richiederà l'acustica nel prossimo decennio?

Le nostre aspettative in termini di qualità acustica degli edifici devono crescere di pari passo con la tecnologia. La progettazione acustica è una componente fondamentale dell'architettura del benessere, dello sviluppo sostenibile e della soddisfazione residenziale.

Esiste una pianificazione acustica in un mondo iperconnesso?

Le case intelligenti e i dispositivi IoT portano l'automazione, ma introducono anche nuove fonti di rumore di fondo, come hub ronzanti, assistenti vocali, Ronzio dell'impianto HVAC.

Gli interni più intelligenti rischiano di diventare caotici dal punto di vista acustico se l'isolamento acustico non viene integrato fin dalle prime fasi di progettazione. Gli interni a prova di futuro daranno priorità sia al minimalismo visivo che alla chiarezza sonora.

La pandemia ha cambiato le priorità degli spazi residenziali?

Il lavoro da remoto, gli orari ibridi e uno stile di vita attento al benessere hanno cambiato il modo in cui le persone utilizzare e valorizzare il loro spazio. Le camere da letto sono diventate uffici, le cucine sono diventate aule e il controllo del rumore è passato dall'essere un "optional" a un requisito imprescindibile.

L'insonorizzazione residenziale è una necessità per la qualità della vita. Permette produttività, privacy e riposo sotto lo stesso tetto. Il design del futuro deve supportare questo stile di vita fluido e multifunzionale.

La progettazione acustica può diventare un imperativo per la salute?

Certificazioni globali come WELL, LEED e BREEAM riconoscono sempre più il comfort acustico come parte integrante di un edificio sano.

Nel prossimo decennio, l'isolamento acustico sarà ancora più strettamente legato alla salute mentale, alla regolazione emotiva e al benessere fisico. Proprietari di case e costruttori commerciali richiederanno soluzioni che offrano un ambiente acustico rilassante ed equilibrato.

Ulteriori risorse bibliografiche e di lettura
- L'impatto del rumore negli ospedali – Sondaggio tra infermieri e ostetriche polacchi
- Che cosa è il decostruttivismo - Una panoramica su come gli architetti integrano le considerazioni acustiche nel design moderno
- disturbi acustici - Come i comuni del Regno Unito gestiscono i reclami sul rumore notturno
- L'impatto del rumore sulla salute – Agenzia europea dell’ambiente
Torna al blog
1 su 3