Quanti pannelli acustici sono sufficienti?

Nia Markovska – 10 OTTOBRE 2025 

📖 Tempo di lettura: 8 minuti e 43 secondi 

Se hai mai aggiunto alcuni pannelli a una stanza e hai ancora sentito un'eco ostinata, non sei il solo. Scegliere il numero giusto di pannelli acustici si concentra sulla comprensione del tuo spazio, dei tuoi obiettivi e del comportamento del suono.

 

Ottenere il numero giusto per qualsiasi progetto È essenziale. Troppo pochi, e difficilmente noterai la differenza. Troppi, e rischi di trattare eccessivamente la stanza, lasciandola piatta o senza vita. Ma ecco la buona notizia: con la giusta guida e la conoscenza del prodotto, puoi trattare il tuo spazio in modo efficiente, senza sprecare budget o compromettere il design.

 

In questa guida, ti aiuteremo a capire quanti pannelli ti servono effettivamente, come integrarli nel tuo stile d'interni e quali tipi di pannelli acustici sono più adatti a diversi ambienti e a diverse problematiche acustiche. Che tu abbia a che fare con un forte eco, problemi di chiarezza vocale o semplicemente desideri creare un'atmosfera più confortevole, abbiamo la soluzione che fa per te.

Capire prima l'acustica della stanza

Prima di calcolare quanti pannelli ti servono, vale la pena capire perché il suono si comporta in un certo modo negli ambienti chiusi e come ciò influisce sulla tua vita quotidiana.

 

La maggior parte delle persone non nota l'acustica di una stanza finché non percepisce qualcosa di strano. Forse è l'eco forte nel soggiorno che fa rimbalzare ogni conversazione. O il suono vuoto in ufficio che trasforma le videochiamate in un turbinio di voci. O un ristorante dove devi alzare la voce solo per farti sentire dall'altra parte del tavolo.

 

Non si tratta solo di rumore, ma di scarsa acustica ambientale.

Cosa influenza l'acustica di una stanza

Diversi fattori determinano il comportamento del suono all'interno di uno spazio:

  • Le superfici dure come il vetro, il cemento e le pareti nude riflettono facilmente il suono.
  • La forma della stanza e l'altezza del soffitto possono amplificare o intrappolare determinate frequenze.
  • I mobili sparsi offrono poco spazio per assorbire o disperdere le onde sonore.
  • Gli spazi ampi e aperti spesso causano tempi di riverberazione lunghi.

Il risultato è che i suoni impiegano più tempo a svanire, le voci si sovrappongono e la musica diventa confusa. In queste situazioni, purtroppo, il cervello deve lavorare di più per dare un senso a tutto, e questo, col tempo, si rivela estenuante.

Test del suono semplice

Vuoi sentire come suona l'acustica non trattata? Mettiti al centro della stanza, batti le mani una volta e ascolta.

  • Se senti un "zing" o uno schiocco acuto e svolazzante, hai un'eco.
  • Se il suono persiste o sembra rimbalzare intorno a te, allora hai il riverbero.
  • Se il suono è piatto e breve, è possibile che la stanza abbia già un buon livello di assorbimento.

Puoi anche provare a parlare mentre cammini. Se la tua voce cambia tono o chiarezza a seconda di dove ti trovi, è segno che la stanza ha degli squilibri acustici.

 

Questi piccoli test sono utili indizi per decidere dove e quanto trattamento è necessario.

Cosa fanno realmente i pannelli acustici

Quindi, diamo un'occhiata come funzionano realmente i pannelli acusticiAssorbono o diffondono l'energia sonora, riducendo i riflessi indesiderati, diminuendo il riverbero e rendendo il parlato o la musica più concentrati e controllati.

 

Gli obiettivi principali sono due:

  • &Assorbimento: cattura delle onde sonore e impedisce loro di rimbalzare.
  • Diffusione: dispersione dell'energia sonora in modo più uniforme, evitando punti caldi o zone morte.

Tieni presente che i pannelli acustici non silenziano una stanza: questo è isolamento acustico. Piuttosto, migliorano la qualità del suono all'interno di una stanza.

 

Quando entri in una stanza ben curata, la differenza è immediata. Le conversazioni risultano più chiare. I rumori di fondo si attenuano. L'ambiente appare più calmo ed equilibrato.

Iniziare in piccolo o optare per una copertura completa?

Quando si tratta di trattamento acustico, "più" non significa sempre "meglio", e un posizionamento più intelligente è meglio della quantità. Infatti, trattare anche solo una o due superfici chiave può migliorare significativamente la qualità acustica di un ambiente, soprattutto in ambienti quotidiani come case, bar o piccoli uffici.

 

Prendiamo ad esempio un ufficio in casa. Non è necessario trattare ogni parete. La semplice installazione di pannelli dietro la scrivania può rendere la voce più chiara durante le chiamate, ridurre i riflessi fastidiosi e persino aiutare a concentrarsi più a lungo. 

Ottieni una consulenza gratuita

Allo stesso modo, in un ristorante, coprendo la parete che si affaccia sulla zona salotto principale, è possibile ridurre il caotico "ronzio della stanza" e rendere le conversazioni più piacevoli,  senza toccare il soffitto o il pavimento.

 

Uno dei posizionamenti più efficaci in ambienti di apprendimento Spesso è la parete di fondo di un'aula. Il suono tende a rimbalzare su di essa e a riflettersi verso l'insegnante, confondendo la conversazione e causando affaticamento dell'udito. Un piccolo set di pannelli può assorbire queste riflessioni e migliorare la chiarezza per tutti i presenti in aula.

 

In questi casi, iniziare in piccolo non è solo pratico, ma anche efficace. PET Pannelli in feltro, piastrelle rivestite in tessuto o moduli in legno perforato possono fungere anche da elementi di design. Montateli come una parete-galleria o create un motivo che trasformi la funzionalità in un punto focale.

 

Ma non tutti gli spazi possono cavarsela con un trattamento minimo.

Se la stanza è piena di vetro, piastrelle, cemento o soffitti alti, il suono non ha modo di diffondersi. Continua a rimbalzare. Questo è particolarmente vero negli interni moderni open space, dove si trovano materiali rigidi, pochi arredi morbidi e ampi spazi.

 

Allo stesso modo, le stanze costruite per le prestazioni, come studi di contenuti, home cinema o sale conferenze, traggono vantaggio da un trattamento più completo. L'obiettivo non è solo ridurre l'eco, ma creare un'esperienza acustica coerente e intenzionale.
 

In questi scenari, vale la pena considerare un trattamento acustico esteso all'intera stanza. Ciò non significa che ogni metro quadrato debba essere coperto. Significa però pensare oltre una singola parete, integrando pannelli a parete, pannelli a soffitto, divisori sospesi e persino sistemi di assorbimento sotto il tavolo per un controllo più dinamico.

 

E la parte migliore? Con DECIBELCon i pannelli modulari di, puoi aumentare gradualmente la tua potenza. Inizia con una parete, aggiungi i deflettori a soffitto. Prova, ascolta, regola. È così che si costruisce il comfort acustico.

Come stimare la copertura dei pannelli e scegliere i pannelli acustici giusti

Il numero corretto di pannelli acustici dipende dalle dimensioni, dai materiali e dallo scopo della stanza. Ogni spazio si comporta in modo diverso. Alcuni necessitano solo di pochi pannelli ben posizionati per creare un'atmosfera rilassante, mentre altri richiedono una copertura più ampia per raggiungere l'equilibrio. L'obiettivo è chiarezza, comfort e controllo sul modo in cui il suono si diffonde nella stanza.

Trattamento leggero (copertura 25-35%)

Il trattamento della luce è ideale per ambienti più piccoli o silenziosi, come uffici domestici, camere da letto o piccole sale riunioni. Coprire circa un terzo delle principali superfici riflettenti attenuerà notevolmente gli echi e migliorerà il comfort. Non è necessario trattare ogni parete: alcuni pannelli nei punti giusti possono già trasformare l'esperienza.

 &

Ad esempio, un ufficio domestico di 12 m² potrebbe richiedere solo 6-8 pannelli. Montandoli dietro la scrivania o sulla parete di fronte al posto in cui ci si siede, la voce sarà più chiara durante le chiamate e i riflessi saranno ridotti.

 

Prodotti consigliati:
PET Pannelli in FELTRO sono perfetti per questi ambienti. Assorbono le frequenze medie e alte e aggiungono una texture delicata e decorativa al tuo spazio. Pannelli come ECO FELT O BEELIVE FELT può essere disposto come opere d'arte geometriche, fondendo il comfort acustico con il calore visivo.

Beelive Felt - PET Pannello acustico

Il più venduto

Visualizza prodotto

Trattamento medio (copertura 35-60%)

La copertura media offre un profilo acustico bilanciato, ideale per ristoranti, bar, aule e uffici open space. Ovunque ci sia rumore di fondo continuo o più conversazioni simultanee. Trattando circa la metà delle superfici riflettenti, si noteranno tempi di riverbero più brevi, un parlato più chiaro e un'atmosfera più rilassata.

 

Per un ristorante di 30 m², circa 15-20 pannelli di dimensioni diverse creano in genere il miglior equilibrio tra vivacità e comfort. Concentratevi sulle pareti che si affacciano sulle aree di seduta o vicino alle superfici vetrate, dove l'eco si accumula più rapidamente.

 

Prodotti consigliati:
IL BEELIVE E ROOGLE I pannelli acustici sono ideali per questi spazi. Le loro forme geometriche e audaci assorbono il suono in modo efficiente, aggiungendo personalità agli interni più affollati. Se il soffitto è alto o aperto, abbinateli ai pannelli sospesi ECHO CLOUD per controllare i riflessi dall'alto e mantenere una distribuzione uniforme del suono in tutta la stanza.

Echo Cloud - Pannello acustico tessile sospeso

Il più venduto

Visualizza prodotto

Trattamento completo (60% e oltre)

La copertura acustica completa è progettata per ambienti in cui precisione e coerenza sono fondamentali, come studi di registrazione, home cinema, sale prove e sale conferenze. Questo livello non significa coprire ogni centimetro, ma piuttosto trattare i punti di riflessione chiave su pareti, soffitti e angoli per un campo sonoro bilanciato e professionale.

 &

Ad esempio, uno studio di 20 m² può raggiungere un controllo acustico eccellente combinando pannelli montati a parete con deflettori a soffitto e trappole per bassi negli angoli.

 

Prodotti consigliati:
Per studi e spazi creativi, DOMINO, CIRCULO, E WAVO I pannelli offrono un controllo eccezionale delle medie e alte frequenze grazie al design in MDF perforato e alla schiuma acustica interna.

 

Abbinali a SHARP Trappole per bassi O ARC™ Trappole per bassi per gestire le basse frequenze e rimuovere i rimbombi indesiderati. In ambienti per conferenze o cinema, aggiungere ACER, un pannello acustico in legno perforato, per una chiara e nitida comunicazione vocale e un aspetto moderno.

Costruisci la tua configurazione acustica perfetta

Come abbiamo imparato, non esiste una formula universale per il comfort acustico. L'approccio migliore è iniziare in piccolo, ascoltare ed espandere. Iniziate dalle pareti che riflettono maggiormente il suono, solitamente quelle di fronte alla seduta principale o alla postazione di lavoro, e notate come reagisce il vostro spazio.

 

Con DECIBELGrazie ai pannelli acustici modulari, ogni installazione può evolversi con te. Aggiungi nuove forme, colori o elementi del controsoffitto in base alle tue esigenze. Ogni pannello ti avvicina a quell'equilibrio in cui design, comfort e suono si fondono. &uno spazio che finalmente sembra giusto.

Ottieni una consulenza gratuita

Iscriviti

Unisciti al DECIBEL community e ricevi le ultime novità, suggerimenti e approfondimenti sull'acustica.

Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il prima possibile.
Title

Prodotti di tendenza

Title

Articoli più popolari

14 agosto 2025

Title
Title

Ultimi articoli

By Nia Markovska
Oct 24, 2025

Scopri come DECIBEL ha progettato uno studio musicale a Roma utilizzando una combinazione personalizzata di pannelli per ottenere ottime prestazioni acustiche e comfort creativo.

By Ivan Berberov
Oct 20, 2025

Scopri perché il tuo ufficio riecheggia e come migliorare la produttività dei tuoi dipendenti, oltre a un paio di suggerimenti extra.

By Nia Markovska
Oct 10, 2025

Non sei sicuro di quanti pannelli acustici hai effettivamente bisogno? Questa guida spiega come si comporta il suono, come calcolare la copertura e quali DECIBEL i pannelli si adattano alla tua casa, al tuo ufficio o al tuo studio.

By Ivan Berberov
Oct 06, 2025

Scopri come i pannelli acustici per controsoffitti di DECIBEL può trasformare stanze rumorose e piene di echi in spazi puliti e confortevoli attraverso un design intelligente, i materiali giusti e una facile installazione.